Sono molto felice e anche un po’ emozionata.
Oggi posso condividere con voi un mio post pubblicato in un blog che io apprezzo molto per la ricchezza di informazioni e di idee e di ispirazioni che offre a chi si occupa di organizzare eventi.
La gioia è vera e pura perché è stato un invito inaspettato. Scrivere per altri é una bella sfida. Il tema é uno di quelli che frequento spesso di questi tempi: il valore delle emozioni negli eventi.
Ne ho giá parlato più volte, per esempio qui, qui e qui.
E ho iniziato una specie di viaggio in un paesaggio nuovo , il #SensibleExperienceScape. La terza tapppa di questa esplorazione a questo punto si butta all’estero e per una volta parla inglese!
Buona lettura! (cliccate l’immagine e arrivati dritti dritti al post)
Grazie Stefania per il tuo contributo a nome di EventMB, davvero un ottimo articolo.
Mi piaceMi piace
[…] puntata e qui la seconda). E che costringe anche me a mantenere vigile uno spirito critico. Il mio #SensibleExperienceScape goes International parla di un lato di questa scintillante medaglia. Qui vi offro uno sguardo sul lato opposto, che ci […]
Mi piaceMi piace
[…] #SensibleExperienceScape [3]: il tema delle emozioni ospitato nientepopodimeno che all’estero […]
Mi piaceMi piace
[…] SensibleExperienceScape goes international […]
Mi piaceMi piace